venerdì, 31 Marzo, 2023
  • info@ilcaffesospeso.net
  • facebook
CUP D61B17001060002 Codice Ufficio 108
Il Caffè Sospeso

Il Caffè Sospeso

La notizia per la tua pausa caffè.
Il Caffè Sospeso
Il Caffè Sospeso
La notizia per la tua pausa caffè.
  • Tutto il mondo è paese
  • Maradona
  • Le capere
  • 10 di denari

Tag: museo

Tutto il mondo è paese

Collezionare noi stessi

Serena Palmese 25 Gennaio 2022 arte e culturacollezionemuseo

Le collezioni d’arte, quelle storico-etnografiche, naturalistiche o dedicate a una specifica tipologia di beni conservano nel tempo uno stretto legame con il collezionista, un insieme…

Scopri di più... Collezionare noi stessi
Tutto il mondo è paese

L’arte fuori di sé: come cascare nelle storie

Serena Palmese 26 Novembre 2021 arteCorpomuseonarrativaoperestorie

«Seppure involontariamente noi artisti siamo impegnati. Non è la lotta a renderci artisti, ma è l’arte che ci costringe a essere combattenti. Per la sua…

Scopri di più... L’arte fuori di sé: come cascare nelle storie
Tutto il mondo è paese

Il senso dello spazio e il peso degli oggetti

Serena Palmese 22 Ottobre 2021 arteCorpomuseooggettiricordispazio

«Vorrei che esistessero luoghi stabili, immobili, intangibili, mai toccati e quasi intoccabili, immutabili, radicati; luoghi che sarebbero punti di riferimento e di partenza, delle fonti:…

Scopri di più... Il senso dello spazio e il peso degli oggetti
Tutto il mondo è paese

Nota affettiva al Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk

Serena Palmese 28 Settembre 2021 amoreartecollezionareCorpoistanbulmuseooggetti

Esiste una particolare forma d’amore, ed è l’amore per ciò che è rotto, guasto, consumato. Una tazzina scheggiata, una vecchia borsa, un orecchino: ricordo di…

Scopri di più... Nota affettiva al Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk
Tutto il mondo è paese

Martin Creed corri più veloci che puoi!

Serena Palmese 30 Agosto 2021 artearte e culturaArteContemporaneaLondramuseo

Perché guardare i dipinti di un museo per un lungo tempo? Perché non vederne uno al secondo? A volte recarsi nei musei sembra un compito…

Scopri di più... Martin Creed corri più veloci che puoi!
Tutto il mondo è paese

Museo: più di un’osservazione cieca

Serena Palmese 30 Luglio 2021 artecollezione farneseculturamemoriamostramuseo

Il museo pubblico ha acquisito la sua forma moderna tra la fine del diciottesimo e l’inizio del diciannovesimo secolo e ha avuto un ruolo fondamentale…

Scopri di più... Museo: più di un’osservazione cieca
Istallazione virtuale
10 di denari Tutto il mondo è paese

Pronta l’inaugurazione Bassins de Lumières: l’arte digitale torna a parlare francese

Erminia Mocerino 2 Giugno 2020 arteFranciamuseovirtuale

Dopo l’Ateliere de Lumières e le Carrières de Lumières, i Culturespaces inaugurano in un ex bunker nazista il più grande centro di arte digitale “sull’acqua”…

Scopri di più... Pronta l’inaugurazione Bassins de Lumières: l’arte digitale torna a parlare francese
Foto di Salvatore Navone
10 di denari

Museo di Pietrarsa: i convogli ferroviari tra incanto e antichità.

Salvatore Navone 11 Febbraio 2020 arteculturaferrovie dello statomuseoPietrarsa

La prima strada ferrata d’Italia e le Officine Borboniadiacenti: così si presentava la Napoli – Portici, un baluardo del panorama industriale di inizio ‘800. Visitare…

Scopri di più... Museo di Pietrarsa: i convogli ferroviari tra incanto e antichità.

Articoli recenti

  • IO CHE HO AMATO SOLO TE…
  • Centro Teatro Spazio: la stagione teatrale 2022-2023 vi aspetta!
  • L’EREDITA’ DEL COVID-19. IL VIRUS CHE RENDE TRISTI E SOLI
  • Impareremo a camminare. La storia di Mimo, un esempio per tutti
  • WeWard: l’app che unisce la tua salute a quella ambientale

Categorie

  • 10 di denari
  • Le capere
  • Maradona
  • Tutto il mondo è paese
  • Uncategorized

Tags

Ambiente amore arte bambini cinema Coronavirus Corpo Covid19 cultura Donne Femminismo film ilcaffesospeso infanzia inquinamento Italia lavoro Leggende&Tradizioni leggende napoletane Letteratura lettura Libertà libri Libro Lingua mondo museo musica Napoli natura Netflix Quarantena Razzismo san giorgio a cremano SanGiorgioaCremano scuola SerieTV sesso società storia teatro terra tradizioni turismo tv

Chi Siamo

Non è una rivista, non è un quotidiano, né un bimestrale free press.
È un magazine innovativo e con una redazione composta da 11 redattori, tutti giovanissimi, che raccolgono storie, fatti, accadimenti e aneddoti e li restituiscono ai lettori con la scrupolosità della penna e l’entusiasmo degli inediti racconti.
Ogni giorno, proveremo a rivelare notizie, secondo una scelta editoriale che include argomenti interessanti, scanditi di intrinseca attualità e irriverente originalità: cinema, televisione, teatro, arte, attualità, cultura, personaggi.
Così è Il caffè sospeso, la notizia per la tua pausa caffè.

Con la collaborazione di

 

I Nostri Autori

SN

Salvatore Navone

RT

Roberta Trotta

DC

Daniele Colantuono

AP

Angelo Pilia

EM

Erminia Mocerino

MG

Martina Giardulli

RB

Rebecca Bocchetti

AS

Antonio
Scala

GP

Gennaro Parente

FA

Francesca Andreoli

CP

Claudio Palumbo

VS

Veronica Scognamiglio

NC

Nancy Ceglie

FM

Francesca Marra

SP

Serena Palmese

  • facebook
  • Home
  • info@ilcaffesospeso.net
Il Caffè Sospeso | © Copyright All right reserved
“San Giorgio SMART LAB” - CUP D61B17001060002 Codice Ufficio 108, co-finanziato dalla Regione Campania nell’ambito di “Benessere Giovani-Organizziamoci” POR Campania FSE 2014-2020 - Capofila il Comune di San Giorgio a Cremano Autorizzazione del Tribunale di Napoli n. 29 del 27.06.2019
Top