Scopriamo l’usanza islandese di regalare libri a Natale, trasformatasi nel tempo in una vera e propria tradizione culturale Ormai ci siamo, il giorno più magico…
Scopri di più... Jólabókaflód non è Natale senza un libroAutore: Erminia Mocerino
Living Chapel la cappella dal cuore verde
L’’istallazione ecosostenibile all’interno dell’Orto Botanico di Roma ispirata alla Cappella della Basilica Santa Maria degli Angeli di Assisi Esiste un luogo qui in Italia dove…
Scopri di più... Living Chapel la cappella dal cuore verde“Moi les hommes, je le déteste”: eguaglianza di genere e misandria, il caso letterario di Pauline Harmange
Il libro di Pauline Harmange arriva al centro del dibattito mediatico dopo le accuse sollevate dal consigliere per l’uguaglianza di genere, che rivendica azioni penali…
Scopri di più... “Moi les hommes, je le déteste”: eguaglianza di genere e misandria, il caso letterario di Pauline HarmangeInaugurato il nuovo Museo Archeologico di Castellammare di Stabia, intitolato a Libero D’Orsi.
Una nuova sede per i reperti archeologici del vecchio Antiquarium di Stabia, in una mostra permanente all’interno del prestigioso palazzo della Reggia borbonica di Quisisana.…
Scopri di più... Inaugurato il nuovo Museo Archeologico di Castellammare di Stabia, intitolato a Libero D’Orsi.A Forio d’Ischia la serata conclusiva di “Approdi d’Autore” edizione 2020
Cultura e intrattenimento si incontrano a Villa Graus in un appuntamento che premia l’amore per la lettura Nella splendida cornice di Forio d’Ischia si è…
Scopri di più... A Forio d’Ischia la serata conclusiva di “Approdi d’Autore” edizione 2020Animals Lives Matters: anche loro possono smettere di respirare ogni volta che li abbandonate.
L’appello di Animalisti Italiani contro l’incubo estivo dell’abbandono di animali. Gli appelli di #stopabbandono e le ragioni della grande e crudele piaga sociale Nel 2019…
Scopri di più... Animals Lives Matters: anche loro possono smettere di respirare ogni volta che li abbandonate.A Napoli il caffè è una cosa seria, dalla storia partenopea alla candidatura più attesa
Partita ufficialmente la candidatura del caffè espresso napoletano a Patrimonio dell’umanità Unesco “Ah, che bellu ccafé sul a Napule ‘o ssanno fà, e nisciuno se…
Scopri di più... A Napoli il caffè è una cosa seria, dalla storia partenopea alla candidatura più attesaDalla favola di Nevia al meglio del cinema d’autore degli ultimi anni. Ritorna la rassegna Cinema intorno al Vesuvio
Torna l’appuntamento, alla sua 27esima edizione, con il cinema d’estate, trenta titoli in programma e una grande novità: l’ingresso gratuito. È partita ieri la rassegna…
Scopri di più... Dalla favola di Nevia al meglio del cinema d’autore degli ultimi anni. Ritorna la rassegna Cinema intorno al VesuvioLaetitia Ky “l’arte che parte dalla testa”
Laetitia Ky: l’artista ivoriana che crea fantastiche sculture intrecciando la sua folta chioma afro Ci sono oggetti, volti, figure intere, e c’è anche un bel…
Scopri di più... Laetitia Ky “l’arte che parte dalla testa”ArcheoCena: l’appuntamento con la storia che non vi lascerà a bocca asciutta
Pasquale Sarnataro “Il Cuoco delle Menadi” ci racconta come è nata la sua passione per la cultura e la tradizione della Roma antica “Conoscere e…
Scopri di più... ArcheoCena: l’appuntamento con la storia che non vi lascerà a bocca asciutta