Il patrono di Napoli: dal martirio al miracolo Fra i santi dell’antichità, San Gennaro è di certo uno dei più amati dai fedeli, grazie anche…
Scopri di più... San Gennaro e il suo miracoloTag: Napoli
La parola ossa all’origine delle organizzazioni criminali
Proprio dalla ossa nascono le associazioni criminali, tornando ogni volta verso di loro. Esattamente in che modo è perché?
Scopri di più... La parola ossa all’origine delle organizzazioni criminaliL’ex Napoli De Simone: “Diego era un ragazzo fragile”
Abbiamo fatto una chiacchierata con Marco De Simone, ex giocatore del Napoli stagione ’84-’85, su Diego Armando Maradona, scomparso recentemente per attacco cardiaco a soli…
Scopri di più... L’ex Napoli De Simone: “Diego era un ragazzo fragile”Napoli si colora con le opere di riqualificazione urbana e lo street art di Jorit
La città partenopea continua ad essere ancora oggi fonte d’ispirazione e luogo d’incontro per artisti che la rendono unica nel suo genere con le loro…
Scopri di più... Napoli si colora con le opere di riqualificazione urbana e lo street art di JoritNapoli: arriva il “tampone sospeso” per i meno abbienti
Un’iniziativa tutta partenopea in tempo di Covid Famosa è l’abitudine solidale del caffè sospeso, un tempo viva nella Napoli del ‘900. Una tradizione che ha origine durante…
Scopri di più... Napoli: arriva il “tampone sospeso” per i meno abbientiPausilypon: 10 cose che forse non conosci
Tante storie miste di magia e mistero si diramano dal suo suolo. Ma il placido mare e l’aria soave tolgono ogni dubbio: pausilypon è un piccolo paradiso terrestre.
Scopri di più... Pausilypon: 10 cose che forse non conosciMiriam e il suo sogno: dalla Galleria Umberto al Teatro San Carlo
Le piroettes di una bambina che incantano i napoletani (e non solo) Once upon a time o C’era una volta, se preferite. Non esiste miglior…
Scopri di più... Miriam e il suo sogno: dalla Galleria Umberto al Teatro San CarloFanta: la bibita italo-americana nata a Napoli ed esportata negli Stati Uniti
La Fanta, oggi consumata in tutto il mondo, ha una lunga storia alle sue spalle probabilmente non conosciuta da tutti e che parte dalla seconda…
Scopri di più... Fanta: la bibita italo-americana nata a Napoli ed esportata negli Stati UnitiA Napoli il caffè è una cosa seria, dalla storia partenopea alla candidatura più attesa
Partita ufficialmente la candidatura del caffè espresso napoletano a Patrimonio dell’umanità Unesco “Ah, che bellu ccafé sul a Napule ‘o ssanno fà, e nisciuno se…
Scopri di più... A Napoli il caffè è una cosa seria, dalla storia partenopea alla candidatura più attesaPulcinella: la storia della maschera napoletana
Come Pulcinella è diventata una delle maschere più famose al mondo Pulcinella è una maschera campana della commedia dell’arte, si sa, ma la sua storia…
Scopri di più... Pulcinella: la storia della maschera napoletana